NOME: Strada del serpentone.
PROFESSIONE: via di comunicazione che collega la terra all’
aldilà.
RESIDENZA: l’aldilà.

Nell’ aldilà esistono molte cose strane e la Strada del
Serpentone è una delle più spettacolari. La Strada del Serpentone è una strada
a forma di serpente; sospesa nell’aria, il suo inizio corrisponde ad una testa
di rettile, mentre la fine corrisponde alla sua coda. Tutto questo percorso,
poi, è bordato di squame verticali che lo delimitano. Essa è concepita come un
collegamento fra due punti, il castello di
Re Yammer e il
pianeta di Re Kaio, e
viene regolarmente pulita da un incaricato che pulisce ogni giorno. Per
percorrerla tutta bisogna avere doti speciali: forza, resistenza, ma
soprattutto una tecnica fuori dal comune. Il superamento dell’ artua prova apre
però la possibilità di giungere da
Re Kaio, custode della parte occidentale
della galassia, e di chiedere di diventare suo allievo. Molti dei nostri amici
ci sono riusciti:
Goku per primo, poi
Ianko,
Tensing,
Riff e
Junior. La strada
è lunghissima e contorta ed è pieno di insidie. Sotto di essa, infatti, ci sono
gli inferi e chi ci precipita non può più risalire.
Goku, che durante la prova
finisce per caderci, grazie ad un cunigolo segreto, tuttavia riesce tuttavia a
far ritorno al palazzo di
Re Yammer, da dove riparte nuovamente. La strada
costeggia anche la casa della principessa
Sissi e delle sue damigelle che,
vivendo cosi isolate e incontrando poche persone, sono molto curiose della
piccola e insignificante novità e s’interessano di chiunque passi da li.